Durante tutta la pandemia di Covid-19, il Consolato ha mantenuto una comunicazione interattiva con i cittadini sammarinesi, attraverso lettere, telefonate, sito web e i suoi canali di social media per informarli sulle restrizioni in vigore nel Regno Unito, a San Marino e in Italia, nonché per fornire loro informazioni pratiche sull'accesso ai servizi di base in questi tempi difficili.
Il Consolato ha potuto offrire aiuto anche al governo sammarinese, per superare la difficile situazione causata dalla pandemia del coronavirus, utilizzando i canali diplomatici del Consolato per sensibilizzare il popolo e le istituzioni del Regno Unito sulla terribile situazione che la Repubblica stava affrontando, per raccogliere fondi attraverso i canali dei social media e attraverso donazioni dirette di mascherine facciali e denaro a favore degli ospedali sammarinesi. Il Console, per evitare confische al confine con l'Italia e ulteriori ritardi, ha trasportato e consegnato personalmente le mascherine agli ospedali sammarinesi e al Dipartimento degli Affari Esteri di San Marino.
Come storia di successo, si potrebbe citare il caso di una bambina nata nel Regno Unito nel bel mezzo della crisi di Covid-19, durante le pesanti misure restrittive in vigore. Il padre della bambina è cittadino sammarinese e la madre italiana. Il padre ha chiesto il nostro aiuto perché non riusciva a raggiungere il Consolato italiano e voleva recarsi a San Marino il prima possibile. Grazie al lavoro dedicato del personale del Consolato Onorario, siamo stati in grado di mantenere uno stretto contatto con i genitori e di fornire loro informazioni su tutte le opzioni e le procedure applicabili a quel caso. Pur essendo stati costretti a lavorare a distanza, siamo stati in grado di portare avanti le procedure per la registrazione del bambino a San Marino e, in collaborazione con il Consolato Italiano, abbiamo permesso di ottenere il passaporto italiano per il bambino in tempi record. Il padre del bambino ha inviato una lettera in cui dice di non trovare le parole sufficienti per ringraziarci e si recherà presso gli uffici del Consolato Onorario per ringraziarci di persona.
Anche il Consolato di San Marino a Londra ha reagito positivamente a una richiesta ricevuta dalla Chelsea Academy, una scuola secondaria di Londra, e ha donato loro 1000 mascherine facciali ad uso di insegnanti e studenti. Questa modesta donazione del Consolato di San Marino nel Regno Unito riflette lo stesso spirito di solidarietà e cooperazione che San Marino ha ricevuto dal Regno Unito e da altri paesi per superare la grave situazione causata dalla pandemia COVID-19.
Il Regno Unito ha rimosso le norme anti-COVID d'entrata nel paese
A partire dalle 4 del mattino del 18 marzo 2022, il Regno Unito non applicherà più alcuna restrizione di viaggio intorno alla COVID, sia per i passeggeri vaccinati che non vaccinati. Questo include l'abolizione del modulo di localizzazione del passeggero e tutti i test del 2° giorno. Per viaggiare nel Regno Unito, come cittadino sammarinese,...
Aggiornamento sui viaggi verso il Regno Unito
Queste informazioni sono aggiornate al 15 febbraio 2022. Le restrizioni di viaggio COVID del Regno Unito vengono aggiornate frequentemente, per le informazioni più aggiornate consultare https://www.gov.uk/guidance/travel-to-england-from-another-country-during-coronavirus-covid-19. I test e i requisiti di quarantena sono una questione decentralizzata, il che significa che ogni paese del Regno Unito stabilisce i propri regolamenti. Al momento, i requisiti sono armonizzati tra...
Il governo Britannico introduce nuove restrizioni ai viaggi Covid-19
A partire dal 30 novembre 2021, il governo britannico ha introdotto nuove misure temporanee e precauzionali in seguito all'emergere della variante Omicron nel Regno Unito. Queste misure sono: Tutti gli arrivi internazionali devono fare un test PCR al giorno 2 e autoisolarsi fino a quando non ricevono un risultato negativo. Tutti i contatti di sospetti...
Aggiornamento- Viaggiare dal Regno Unito a San Marino
I viaggiatori possono entrare a San Marino senza alcuna restrizione. I viaggiatori non sono tenuti a fornire la prova di un risultato negativo del test COVID-19 prima di recarsi a San Marino e non sono tenuti a fare la quarantena all'arrivo a San Marino. Tuttavia, poiché l'ingresso a San Marino è possibile solo attraverso l'Italia,...