Home » Ottenere la licenza commerciale

Ottenere la licenza commerciale


San Marino ha procedure semplificate e tempi chiari per ottenere una licenza. Per iniziare l'attività, sia le società di persone che quelle di capitali devono prima ottenere la licenza necessaria presso gli uffici pubblici competenti. Il rilascio on-line è immediato.

Le autocertificazioni e le dichiarazioni sostitutive di documenti pubblici che dimostrano il possesso dei requisiti necessari per ottenere una licenza vengono controllate dagli uffici competenti entro 180 giorni dal rilascio della stessa. Se l'attività oggetto della licenza riguarda aree che presentano rischi per la salute e la sicurezza pubblica, i controlli vengono effettuati entro 30 giorni dal rilascio della licenza (ad esempio, servizi sanitari e armi).

Requisiti per ottenere la licenza

For individual activities and partnerships, residence in San Marino.
For companies with share capital, registration in San Marino register of companies.
Moreover:
• having a place of business in San Marino compliant with building regulations
and suitable for the activity to be carried out, within 60 days from the start a
business;
• having obtained the authorisations requested by special laws referring to
the type of activity to be undertaken (for example, authorisation for industrial
discharge, production and storage of food and drinks, etc.);
• having obtained certificates, education qualifications or having participated
in training courses for the performance of activities that require specific
training.

Lo scopo della licenza sarà indicato esclusivamente con i codici ATECO. Attività che richiedono l'autorizzazione preventiva del Governo Ai sensi del Decreto Delegato n. 68 del 22 giugno 2018, l'autorizzazione preventiva del Governo è richiesta solo per le seguenti attività:

  1. economic activities falling within the scope of the Agreement between the
    Republic of San Marino and the Italian Republic on the Mutual Regulation
    of International Carriage, done in San Marino on 7 May 1997 and ratified
    by Decree no. 73 of 21 July 1997 and subsequent amendments;
  2. printing and production activities in the philatelic and numismatic sector;
  3. construction activities in the road sector, concerning the construction of the
    underlying networks relating to basic urban infrastructure;
  4. all economic activities in the sectors of energy, water, gas,
    telecommunications, telephone traffic and telephone cards;
  5. economic activities of disposal and treatment in the waste and ferrous
    waste sectors;
  6. economic activities in the private security sector, including through the use
    of technology, and private investigation;
  7. wholesale trade in precious metals, excluding wholesale trade in watches;
  8. activities in sectors where special laws provide for authorisation (e.g. health and weapons-related sectors).

Oltre a quelle sopra elencate, le imprese straniere che desiderano operare temporaneamente a San Marino per più di 180 giorni devono ottenere l'autorizzazione preventiva del Governo se le loro attività riguardano i seguenti settori:

  1. economic activities of construction in the building sector;
  2. economic activities of installation and implementation in the sectors of
    flooring, wall coverings, plasterboard walls, room finishes;
  3. economic activities of installation and repair in the sectors of heating, air-conditioning, water and sanitation, water and gas distribution and use of
    electricity;
  4. economic activities of purchase, management and sale in the real estate
    sector;
  5. economic activities of rental with and/or without driver and marketing in the
    sector of vehicles, boats and aircraft;
  6. economic activities of commission agents;
  7. all economic activities of service for the personal hygiene and aesthetics;
  8. economic service activities, of a non-financial nature, for debt collection;
  9. economic activities connected with the provision of education and training
    courses designed to achieve legally recognised qualifications or preparatory
    to their achievement.

Stabilimento permanente


Ai sensi dell'art. 13 della Legge sulle licenze n. 40/2014, le imprese e/o le persone fisiche straniere non residenti che intendono svolgere un'attività economica nella Repubblica di San Marino per un periodo superiore a 180 giorni sono assimilate agli operatori economici sammarinesi, attraverso una stabile organizzazione. A tal fine, è necessario ottenere un'autorizzazione valida per un anno, rinnovabile dietro pagamento della relativa tassa.

I richiedenti stranieri sono tenuti a nominare un agente nella Repubblica di San Marino, che avrà gli stessi diritti e doveri di un amministratore unico e con domicilio presso lo studio di un professionista. Inoltre, si applicano le stesse disposizioni di legge previste per gli operatori economici sammarinesi. In caso di attività non superiore a 180 giorni, sono richieste licenze a tempo determinato.

it_IT